- Promuovere, sviluppare e diffondere la cultura della musica classica e gli artisti, valorizzandone dovunque l’opera, l’immagine e l’ingegno, favorendo il ricambio generazionale e la parità di genere
- Valorizzare il territorio dell’Alto Monferrato e dintorni attraverso la realizzazione degli eventi nei borghi e/o in particolari siti archeologici

TRASPARENZA – Legge n.112 del 07.10.2013 art.9 c.2
Elenco incarichi conferiti:
Gianluca Faragli: Presidente – nominato il 13 marzo 2021 – Verbale Assemblea dei Soci n. 1 del 13.03.2021, scadenza 12.03.2024 – A titolo gratuito – Curriculum
Maria Rosa Barbieri: Vice Presidente – nominata il 13 marzo 2021 – Verbale Assemblea dei Soci n. 1 del 13.03.2021, scadenza 12.03.2024 – A titolo gratuito – Curriculum
Silvio Borra: Consigliere – nominato il 13 marzo 2021 – Verbale Assemblea dei Soci n. 1 del 13.03.2021, scadenza 12.03.2024 – A titolo gratuito – Curriculum
Maria Roberta Mazzarello: Consigliere – nominata il 13 marzo 2021 – Verbale Assemblea dei Soci n. 1 del 13.03.2021, scadenza 12.03.2024 – A titolo gratuito – Curriculum
Paola Repetti: Consigliere – nominata il 13 marzo 2021 – Verbale Assemblea dei Soci n. 1 del 13.03.2021, scadenza 12.03.2024 – A titolo gratuito – Curriculum
Giancarlo Faragli: Consulente esterno – nominato il 13 marzo 2021 – Verbale Assemblea dei Soci n. 1 del 13.03.2021, scadenza 12.03.2024 – A titolo gratuito – Curriculum
Gianluca Faragli: Direttore artistico – nominato il 13 marzo 2021 – Verbale Assemblea dei Soci n. 1 del 13.03.2021, scadenza 12.03.2024 – A titolo gratuito – Curriculum artistico
Alessandro Marano: Co-direttore artistico – nominato il 15 gennaio 2022 – Verbale Assemblea dei Soci n. 1 del 15.01.2022, scadenza 31.12.2022 – A titolo gratuito – Curriculum artistico
Riccardo Bisatti: Co-direttore artistico – nominato il 11 Gennaio 2023 – Verbale Assemblea dei Soci n. 1 del 11.01.2023, scadenza 31.12.2023 – A titolo gratuito – Curriculum artistico
TRASPARENZA – Legge n.112 del 07.10.2013 art.9 c.2
Si comunica che, ai sensi della Legge n. 124/2017, art. 1, c. 125-129, cosiddetta legge annuale per il mercato e la concorrenza, l’Associazione Musica e Cultura Pentagramma solo per l’anno sociale 2022 ha richiesto l’anticipo di un contributo pari a € 9686,89 al Ministero della Cultura (Anticipo FUS 2022-2024 – art.23 – Attività concertistiche e corali.