Regolamento concorso 2022

Oltregiogo Piano Competition

L’Associazione Musica&Cultura Pentagramma, in collaborazione con Associazione Oltregiogo e Comune di Gavi, organizza la 1ª edizione del concorso pianistico internazionale Oltregiogo Piano Competition.

Regolamento

-1- Il concorso si svolgerà nei giorni 4/5/6 Novembre 2022 presso il Teatro Civico di Gavi (AL).

-2- Il concorso è aperto a musicisti di ogni provenienza e nazionalità e ha lo scopo di promuovere la cultura musicale incoraggiando i giovani allo studio della musica.

Sezioni - Categorie - Repertorio

-3- Il concorso si articola in due sezioni e sei categorie. Tutte le prove saranno pubbliche.

Sezione I – Pianoforte

Cat. A Nati nel 2014 e successivi anni Programma libero max. 5 min.
Cat. B Nati tra il 2011 e il 2013 Programma libero max. 8 min.
Cat. C Nati tra il 2008 e il 2010 Programma libero di 10-15 min.
Cat. D Nati tra il 2005 e il 2007 Programma libero di 15-20 min.
Cat. E Nati tra il 2002 e il 2004 Programma libero di 20-25 min.

Sezione II

Premio Oltregiogo Nati tra il 2006 e il 1992 Programma libero di 35-40 min.

-4- I concorrenti possono iscriversi a più di una sezione, ma non a più categorie.

È permesso iscriversi ad una categoria superiore, qualora si ritenga adeguata la propria preparazione, ma non ad una categoria inferiore.

-5- Non si fa obbligo di eseguire i brani a memoria.

-6- Tutti i brani devono essere eseguiti nella forma originale e devono essere editi; non sono ammesse facilitazioni.

-7- All’inizio della loro prova i concorrenti dovranno consegnare alla giuria 1 copia dei brani in programma.

I concorrenti saranno ascoltati in ordine conseguente alla lettera estratta.

Giuria

-8- La nomina della giuria e dei segretari è di competenza dell’Associazione Musica&Cultura Pentagramma. La giuria è composta da docenti, concertisti e musicisti di chiara fama.

-9- La giuria esprime il voto in centesimi, il suo giudizio è insindacabile e inappellabile; la giuria  si riserva il diritto di richiedere ai candidati l’esecuzione totale o parziale del programma presentato o di indire un’ulteriore prova.

-10- È facoltà della giuria non assegnare il Primo Premio Assoluto, qualora non ritenga il livello adeguato. Il Primo Premio Assoluto è indivisibile.

-11- Nel caso in cui i componenti della giuria abbiano rapporti di parentela o affinità, o nel caso di rapporti didattici nel periodo antecedente al concorso con uno dei concorrenti, gli stessi dovranno astenersi dalla discussione e dall’esprimere un voto sull’esame del concorrente stesso.

Premi

-12- I premi saranno assegnati secondo queste modalità:

Punteggio da 98 a 100 Primo premio assoluto – targa e diploma

Punteggio da 95 in su Primo premio – diploma

Punteggio tra 90 e 94 Secondo premio – diploma

Punteggio tra 85 e 89 Terzo premio – diploma

Punteggio inferiore a 85 Diploma di partecipazione

Primi premi assoluti e borse di studio

Cat. A €  50 Buono acquisto da consumarsi presso TuttoMusica Taulino di Alessandria

Cat. B € 100 Buono acquisto da consumarsi presso TuttoMusica Taulino di Alessandria

Cat. C € 150 Buono acquisto da consumarsi presso TuttoMusica Taulino di Alessandria

Cat. D € 200 Borsa di studio offerta da Rotary Club Gavi Libarna

Cat. E € 300 Borsa di studio offerta da Rotary Club Gavi Libarna

Premio Oltregiogo € 800 Borsa di studio offerta da Associazione Musica&Cultura Pentagramma

Premio Speciale “Frydryk Chopin” € 100

per la migliore esecuzione di Chopin, offerto da Comunità Polacca di Torino – Ognisko Polskie w Turynie.

Concerti premio:

A discrezione della giuria potranno essere assegnati ai vincitori assoluti della Cat. E e del Premio Oltregiogo fino a 4 concerti premio offerti da:

  • Associazione Musica&Cultura Pentagramma
  • Associazione Musicale Clara Wieck Schumann
  • Associazione Novi Musica e Cultura
  • Associazione MoMu (Montaldeo Musica) APS

-13- La premiazione dei primi, secondi e terzi premi avverrà al termine di ciascuna categoria.

I premi assoluti saranno premiati durante il concerto dei vincitori che si terrà domenica 6 Novembre alle ore 21:00 presso il Teatro Civico di Gavi (AL). La mancata partecipazione comporta la perdita del premio.

Modalità di partecipazione e termini

-14- La domanda di iscrizione dovrà essere effettuata entro e non oltre il 25 ottobre 2022 nell’apposita sezione “Iscriviti” sul sito www.amcpentagramma.com corredata dei seguenti allegati:

  • Fotocopia di un documento di identità;
  • Ricevuta del versamento della quota di iscrizione;
  • Foto del concorrente in alta definizione.

Quote di iscrizione:


Cat. A € 25
Cat. B € 30
Cat. C € 30
Cat. D € 40
Cat. E € 50

Premio Oltregiogo € 65

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:
Intestato a Associazione Musica e Cultura Pentagramma
Banca Carige s.p.a Filiale di Gavi 
IBAN IT19N0617548311000000430280
BIC/SWIFY CRGEITGG
Causale Oltregiogo Piano Competition, Cognome Nome, Sez. Cat.

Norme Generali

-15- Il calendario delle prove sarà reso disponibile in tempo utile online e trasmesso via mail ai concorrenti. I candidati sono pertanto invitati a informarsi telefonicamente e consultando il sito internet www.amcpentagramma.com

È data la possibilità ai concorrenti di provare il pianoforte del concorso  negli orari stabiliti.

-16- Il candidato, ai sensi dell’art. 97 della legge in materie di diritto d’autore, autorizza (iscrivendosi al Concorso) l’Associazione Musica&Cultura Pentagramma a registrare e diffondere su Canali YouTube, pagine Facebook e Instagram, siti web le esecuzioni, anche parziali, durante il Concorso, nonché a pubblicare foto su qualsiasi piattaforma multimediale o dépliant o riviste specializzate. I candidati non potranno avanzare alcuna richiesta finanziaria o alcun diritto nei confronti dell’Associazione Musica&Cultura Pentagramma.

-17- Le informazioni personali, inviate all’atto dell’iscrizione, verranno trattate ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. L’organizzazione di Oltregiogo Piano Competition esclude qualsiasi altro utilizzo delle suddette informazioni.

-18- Le spese di viaggio e soggiorno per la partecipazione al concorso sono a carico dei candidati. L’organizzazione non si assume la responsabilità di eventuali rischi o danni di qualsiasi natura a persone o cose durante la manifestazione.

La quota di iscrizione verrà rimborsata solo nel caso in cui il concorso non possa svolgersi per decisione della direzione artistica o per motivi legati alla pandemia.

L’iscrizione comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento. In caso di qualsiasi controversia, farà fede il testo italiano del presente regolamento.

Contatti:

Cell 334 9465142 Direttore Artistico

Cell 347 1099307 Segreteria

Mail oltregiogopianocompetition@gmail.com

Sito www.amcpentagramma.com