Maria Grazia Bellocchio

Sara Costa
“Sara Costa serve perfettamente sia i passaggi dolci che quelli più agili e convince con una musica meravigliosamente ponderata e sottilmente sfumata.” (Remy Franck – Pizzicato Magazine)
Con eleganza e passione, Sara Costa si esibisce su palcoscenici internazionali, suonando come solista e in formazioni cameristiche.
Il suo vasto repertorio spazia da Bach a Kurtag.
Il suo primo disco solistico “Correspondences: Clara&Robert Schumann”, uscito nel 2020 per l’etichetta Da Vinci Classics, ha ottenuto la Medaglia d’argento ai Global Music Awards e ha ricevuto 4 Stelle sul mensile Musica accompagnate da una recensione del musicologo e critico musicale italiano Piero Rattalino. Ha inoltre ricevuto apprezzamenti su riviste specializzate come Pizzicato Magazine e MusicWeb International. E’ stato presentato anche da Luca Ciammarughi nella trasmissione “Classicomania” su Radio Classica.
In Italia è regolarmente ospite dei principali Festival e Istituzioni concertistiche del Paese. Ha suonato a Roma per i “Concerti del Quirinale” in diretta su Radio3 e all’Auditorium Parco della Musica, a Milano per la “Società dei concerti”, alla Fazioli Concert Hall di Sacile, al Teatro Donizetti e in Sala Piatti a Bergamo, solo per citarne alcuni.
All’estero, ha suonato in Europa, Cina, Giappone e Israele.
Tra gli altri, in Europa si è esibita alla Royal Albert Hall e a Saint Martin-in-the-fields a Londra, alla Sala della Radio Tedesca di Francoforte, alla Grunewaldsalen di Stoccolma, al Festival di Huqvaldy in Repubblica Ceca, nella Concert Hall di Zagabria e al Festival di Ptuj in Slovenia. Fuori dai confini europei è stata protagonista di una tournée in Cina (Biblioteca Nazionale di Pechino, Grand Theatre di Tianjin, Concert Hall di Chengdu, Grand Theatre di Yangzhou e Concert Hall di Harbin), in Giappone (Phoenix Hall e Opus Hall di Osaka) e Israele (Festival di Eilat).
Come solista, ha suonato con l’Orchestra Filarmonica Italiana, Roma Tre Orchestra, l’Orchestra Sinfonica di Chioggia, Orchestra “Il Clavicembalo verde”, “Musica Festival Donizetti” di Bergamo, con direttori quali Stefano Ligoratti, Pietro Perini, Giovanni Pelliccia e Paolo Belloli.
Grazie ad una musicalità carismatica e alla sua devozione per la musica da camera, Sara ha creato numerose collaborazioni umane e artistiche con musicisti del calibro di Pavel Vernikov, Igor Volochine, Alexander Zemtsov, solisti dei Berliner Philarmoniker e in Italia con il violinista Christian Saccon.
La sua predilezione per la musica da camera ha portato Sara a fondare un duo pianistico stabile con il pianista Fabiano Casanova, vincitore dei Global Music Awards in California come “Best Duo” e “Best Album” per il disco “Russian Music for piano four hands” edito da Da Vinci Classics nel 2019. Anche altre collaborazioni cameristiche hanno dato vita a progetti discografici di rilievo: Un CD-DVD per la Wide Classique nel 2011 con il violinista Cristian Saccon, un disco per la Da Vinci Classics nel 2018 con la violinista Germana Porcu e un disco nel 2018 con il Trio Carducci per la Brilliant Classics.

Pietro Giorgini

Luciano Girardengo

Alberto Chines
A solid education and the merging of many diversified learning and professional experiences have contributed to make Alberto Chines a smart and many sided artist.
He studied at the Imola Academy with Franco Scala and Piero Rattalino, and at the Bolzano Conservatory with Davide Cabassi.
At the age of 15 he made his debut at Teatro Massimo in Palermo and in 2011 he won the first prize at the “Palma d’Oro” International Piano Competition. In 2013 he won the Sony Classical Talent Scout in Madesimo and, in 2014, the second prize at the Euregio Piano Award (Geilenkirchen, Germany).
He performed in prestigious venues such as the Mozart Hall of Accademia Filarmonica di Bologna, Teatro Olimpico in Vicenza, Politeama Garibaldi in Palermo, Van Cliburn Recital Hall in Fort Worth (Texas), and in Spain, Portugal, UK, France and Germany.
He has recently appeared at Tiroler Festspiele Erl (Austria) and he made his London debut for the Keyboard Charitable Trust. His first CD with music by Bach, Schumann, Ravel and Bartók has been recently released on BAM International.
Alberto Chines is a very passionate chamber musician, he collaborates with violist Anna Serova, with Guitarist Eugenio Della Chiara, with Quartetto Nôus, with pianist Emanuele Delucchi and, over the years, he followed several projects in trio (Trio Casa Bernardini), quartet and quintet.
He is also the creator and artistic director of Musica Manent Festival in Ustica (Sicily) and he collaborates with international concert series Primavera di Baggio in Milan.
Alberto Chines is Steinway Artist since 2020.
